“Economizzare sul costo di un logo è come fare economia su un biglietto da visita: un investimento nell’identità del tuo brand è un passo cruciale verso il successo.”
– Andrew Blackman.
Il logo è la parte più visibile di un’attività, perché ne rappresenta l’identità sul mercato mondiale. I potenziali clienti lo associano ai servizi offerti, alla qualità, all’affidabilità e anche all’originalità. Insomma, il logo è un marchio di garanzia che puoi postare sui social, sul packaging, sui biglietti da visita, sui cataloghi dei prodotti e sui siti web: non si tratta di un semplice disegno, ma di un vero e proprio messaggio sintetico. In questo articolo scopriremo insieme il logo più costoso mai realizzato e il più economico, spiegando anche come è avvenuto il processo creativo.
1. Il logo “BP”
Tra i loghi più pagati di sempre, non può mancare quello dell’azienda petrolifera BP. In questo caso è stato lo studio Landor Associates ad occuparsi del restyling, per la modica cifra di $211.000.000.
Dallo scudo verde si è passati ad un più rassicurante girasole in verde, bianco e giallo, la cui forma ricorda anche il disegno ovale realizzato da Michelangelo per il pavimento della Piazza del Campidoglio. In sintesi, il logo di BP riflette la sua evoluzione aziendale e la risposta alle sfide ambientali.
È un esempio di come le aziende cerchino di adeguare la loro identità visiva per rimanere rilevanti e rispondere alle preoccupazioni del loro tempo. Il logo BP ha attraversato un lungo viaggio, riflettendo il mutamento di un’azienda impegnata a trovare un equilibrio tra produzione di energia e sostenibilità ambientale.
2. Il logo “Coca-Cola”
Il famoso logo Coca-Cola fu creato dal contabile, Frank Mason Robinson, nel 1885 per un costo di $0.
Impiegò un font molto usato a quei tempi per redigere i bilanci aziendali, il famoso Spencerian.
Robinson, inoltre, fu anche colui che diede il nome al marchio, quando ancora era venduto come medicina per calmare i problemi digestivi. Oggi, il logo Coca-Cola è riconosciuto in tutto il mondo. La scelta di colori vivaci, il rosso e il bianco, è diventata un’icona di gioia e felicità. Il design è pulito, semplice ed estremamente efficace nell’evocare il marchio e le emozioni associate ad esso.
In breve, la storia del logo di Coca-Cola è una testimonianza della potenza del design e della continuità nel branding. Ha affrontato il test del tempo ed è diventato un simbolo globale di rinfrescante felicità.
Sapevi che con GraficaLive puoi creare il tuo logo in 30 minuti con modifiche illimitate e con il supporto di una specialista in live che sarà sempre a tua disposizione?
Contatta subito il team di GraficaLive allo 011.1991.1717 direttamente su WhatsApp oppure via mail.