Gli strumenti di intelligenza artificiale possono aiutare a portare a termine i compiti dei creators più rapidamente e ad ottenere un risultato migliore con un minore sforzo da parte vostra.
In passato, bisognava creare diverse versioni grafiche e inviarle al cliente per avere un riscontro. Oggi è possibile utilizzare un potente strumento di intelligenza artificiale come i servizi di Adobe Cloud per trovare le immagini giuste, ritagliarle e disporle nel giusto ordine.
Molti designer e scrittori hanno già implementato l’IA nel loro flusso di lavoro e hanno notato un’enorme differenza: questi strumenti utilizzano algoritmi basati sull’apprendimento automatico per rilevare ciò di cui si vuole parlare, ciò che i lettori vogliono leggere e ciò che i motori di ricerca vogliono vedere. Sfruttano accurati algoritmi per comprendere la struttura del testo e creare un articolo ben scritto: è quindi possibile modificare la terminologia, aggiungere il proprio stile e pubblicarli.
l’AI minaccia l’occupazione dei creativi?
Alcuni temono che l’IA possa sostituire i designer umani. Tuttavia, l’IA è più efficace nell’automatizzazione di compiti ripetitivi o nella generazione di grafica basata su dati, piuttosto che nel processo di ideazione creativa. L’elemento umano di empatia, intuizione e comunicazione rimane insostituibile nella progettazione.
E per quanto riguarda le immagini e le grafiche generate dall’intelligenza artificiale?
Anche per questa branchia c’è del mozzafiato: la creazione di banner, video ads e grafiche per i social media possono essere affidati a questa incredibile intelligenza. Il potenziale in questo caso è illimitato, perché è possibile creare migliaia di opere d’arte diverse, da una sola immagine o idea.
Il secondo impiego consiste nell’utilizzare l’intelligenza artificiale per analizzare tutti i dati raccolti dai clienti della tua azienda nel corso del tempo: in questo modo è possibile vedere quali messaggi abbiano funzionato meglio e quali abbiano avuto maggiore impatto sulla singola target audience di riferimento, in modo da poter adattare la comunicazione futura a questa analisi.
l’IA è un’altra minaccia alla sicurezza del lavoro dei creativi?
Beh… Non esattamente. Bisognerebbe invece considerarla un’opportunità da sfruttare per far progredire la carriera verso nuovi traguardi.
Sei interessato alla realizzazione di banner, video ads e grafiche per i social media?
Contatta subito il team di GraficaLive allo 011.1991.1717 direttamente su WhatsApp oppure via mail.