fbpx

GraficaLive

Fidelity Card: perché è importante usarla?

GraficaLive - fidelity card

In questo articolo andremo a parlare di cosa è una Fidelity Card, a che cosa serve e quali sono i  vantaggi per le aziende che la utilizzano.

Che cos’è la Fidelity Card?

Iniziamo, per prima cosa, con il capire la definizione di Fidelity Card. Questa è anche chiamata “carta fedeltà” ed è considerata uno dei principali strumenti utilizzati dalle piccole alle grandi aziende, in grado di fidelizzare la clientela al massimo delle sue potenzialità e, soprattutto, di garantire all’azienda almeno un secondo acquisto di un suo prodotto o servizio.

La carta fedeltà ha quindi l’obiettivo di incentivare i clienti e premiarli sulla base degli acquisti che effettuano. Più il cliente acquista, più i premi saranno appaganti per lo stesso.

La carta fedeltà deve avere riportati sopra il logo e i dati aziendali per ricondurre in modo chiaro il cliente al vostro negozio o attività. Graficamente, deve seguire la linea comunicativa di tutta l’immagine coordinata aziendale.

Ma quali sono i vantaggi per l’azienda che le utilizza?

La Fidelity Card viene associata ad un software in grado di creare un vero e proprio profilo del cliente. Questo è un grande vantaggio per l’azienda, in quanto con dei profili ben precisi e accurati, è in grado di distinguere i diversi target cliente e diversificare i suoi prodotti e servizi in modo tale da renderli accessibili a tutti.

Quali tipologie di Fidelity Card ci sono?

La Fidelity Card può essere presentata sia in forma cartacea che in digitale. A seconda delle esigenze del cliente, ma anche dell’azienda, si sceglie la versione più idonea da utilizzare.

I fattori che influenzano la scelta sono sicuramente:
1) Il target cliente
2) Come la si vuole gestire

Ecco alcuni consigli su come scegliere la carta fedeltà:
a) Fidelity Card cartacee: con questa tipologia di carta, il gestore non ha traccia della card e solitamente la classica frase ricorrente del cliente in cassa è “Me la sono dimenticata!”.
Solitamente queste vengono scelte quando si ha la certezza che il cliente torni al di là del programma fedeltà (Esempio: Pizzeria)

b) Fidelity Card digitali: possono essere create con diversi software (Smshosting e tanti altri) e salvate direttamente sul proprio cellulare. La perplessità che emerge qui è “ma per la clientela di una certa età?” La tecnologia in questo caso va incontro ad ogni tipo di generazione in quanto:
1) I punti possono essere consultati tramite un semplice SMS
2) La card e il QR code possono essere stampati, in modo da poter dare qualcosa di “tangibile” al cliente
3) Non è necessario mostrare la card in negozio, bensì basti semplicemente dire il nome del titolare della carta per l’assegnazione dei punti.

Vuoi creare una Fidelity Card efficace?

Se la risposta a questa domanda è sì, la cosa più facile e veloce che puoi fare è contattarci! Oltre a scegliere la carta fedeltà, è anche molto importante saperla progettare al meglio… ma a questo ci pensiamo noi!

Siamo a tua disposizione per creare insieme il progetto della Fidelity Card per la tua azienda. Chiamaci allo 01119911717 oppure scrivici su WhatsApp o per email.

Comments are closed.