Il logo è l’immagine di un brand! Crearne uno è facile, SE SAI COME FARLO!
Il segreto fondamentale per il design di un logo di successo sono sicuramente l’esperienza e la pratica.
Ma questo molte volte non basta perché la sua efficacia dipende dalla sua capacità di esprimere l’intera anima ed essenza dell’azienda o del prodotto che deve rappresentare.
Ecco perché è importante conoscere determinate aree sulle quali lavorare per creare un logo non solo piacevole alla vista ma anche funzionale.
Consigli utili per la creazione di un logo funzionale
1. Migliorare la ricerca: la prima cosa da fare infatti è riuscire a capire il tipo di clientela a cui ci si rivolge ma soprattutto quello che il marchio deve rappresentare.
2. Porsi molte domande: qual è il target di riferimento? Come si pensa di far crescere il proprio businnes? Chi sono i competitor? Qual è la mission aziendale?
3. Coerenza del logo: il logo deve essere coerente con quello che l’azienda offre e vende, ma questo non vuol dire che debba rappresentarlo, anzi un logo è sempre meglio quando non racconta in modo semplicistico quello che l’azienda vende perchè rischia di cadere in banalità.
4. Concentrarsi sul “mobile”: quante più persone accedono ad internet tramite dispositivo mobile, tanti più graphic designer perdono il controllo delle dimensioni dei loro progetti. Questo porta ad una semplificazione del logo e di conseguenza del processo di creazione dello stesso.
5. Capire la psicologia: nessuno guarderà il vostro logo per più di un secondo, per questo è necessario che colpisca il subconscio e gli istinti umani delle persone per far sì che riesca ad attirare l’attenzione.
6. Esci dalla comfort zone del font preferito: la cosa più semplice e immediata sarebbe creare un logo sulla base di un font lineare e facilmente riconoscibile. Il segreto dell’originalità, però, è proprio la sperimentazione. Informarsi su nuovi tipi di font o di variazioni di essi potrebbe essere il giusto metodo per fare davvero la differenza.
7. Ogni elemento deve avere un senso: inserire decorazioni superflue è inutile e anziché arricchire, appesantisce il design creando il cosiddetto “pugno in un occhio”.
8. Studia i maestri: prendere ispirazione da terzi non è sbagliato! Ma non fatevi ingannare perché molti progetti, essendo personali o eseguiti da studenti, risultano poco attendibili e inutili per il fine di un businness. Per questo è molto importante prendere esempio dai migliori, studiando i loghi dei grandi marchi che hanno raggiunto obiettivi concreti e duraturi nel tempo.
Per creare un logo che funzioni è importante capire e studiare la realtà che ci circonda perché solo entrando nel cuore delle persone riusciremo a non farci dimenticare!
Ricorda sempre UN LOGO PERFETTO deve essere:
• ORIGINALE
• COERENTE
• MEMORABILE
• PIACEVOLE
• ADATTABILE
La tua azienda ha bisogno di una nuova immagine?
Se quello di cui hai bisogno è creare un logo per la tua azienda, non sbagliare, contatta i veri professionisti del settore. Scopri chi siamo e cosa facciamo, oppure scrivici su WhatsApp